Jumping Jack Flash weblog

Diario elettrico – 22/12/2012 – Di nuovo a piedi

Posted in ambiente, scooter elettrici by jumpjack on 22 dicembre 2012

Lo scorso 17 dicembre, andando a lavoro la mattina, ho notato lo scooter un po’ “fiacco” già all’andata; pernsavo fosse per via del freddo, ma poi, tornato a casa, ho scoperto l’inghippo: durante la notta una batteria non si era ricaricata, perchè è “saltato” un altro caricabatterie. Per l’esattazza, è andato in fumo il fusbile d’ingresso. Conjtando anche quello che saltò quando noleggiai lo Star 45 per la prima volta nel 2011, credo che siamo al SESTO.

Mai successo prima  che saltasse il fusibile in ingresso (in genere saltavano i condensatori all’interno), così ho pensato a un sovraccarico temporaneo di tensione; ho cambiato il fusibile, riattaccato il CB, e… PUFF, di nuovo si vaporizza il fusibile.

Decido di aprire il CB ed esaminarlo: non vedo niente di strano, niente componenti bruciati o in corto, boh? Taglio la gomma che tiene il circuito attaccato all’involucro, estraggo il circuito per esaminare il lato inferiore: ci trovo diverse incrostazioni cristalline bianche…. (???) Come se fosse stato a mollo. Mah?! Lo pulisco ben ben con acqua e sapone usando un vecchio spazzolino da denti, lo lascio asciugare per 24 ore, cambio il fusibile, riattacco e… ZOT! Riparte il fusibile!

Porcaccia, rinucio, ordino un nuovo caricabatterie alla ZEM.

Intanto, uso il superstite per caricarle entrambe, tanto per ricaricare 20 km bastano 4 ore a batteria.

Ieri, però, durante la ricarica inizio a sentire una strana puzza di bruciato; vado a toccare il CB, ed è bollente! Stacco la corrente e lo lascio raffreddare un po’, chissà che gli ha preso. Lo apro, controllo se si è “inciccito” qualche condensatore, ma evidentemente sono arrivato in tempo, non è esploso niente…

Quando il CB è freddo, lo riattacco, e riesce a ricaricare interamente la batteria.

Oggi poi rimetto in carica la batteria e me ne vado a guardare la TV… senonchè, dopo un paio d’ore, sento il fatidico, malefico rumore provenire dalla stanza del CB: STOC!!! Stavolta accompagnato da un breve BIP dell’UPS a cui è attaccato.

Impreco tra me e me, ma tanto già so cos’è successo: infatti, il CB è spento, l’involucro praticamente arroventato, e la stanza immersa in una coltre di bianco fumo mefitico invisibile: so che il fumo c’è, anche se in realtà lo si vede pochissimo, perchè lo sento dalla puzza acre e schifosa.

Apro l’involucro (a momenti mi ustiono tanto è caldo!): emana calore come una stufetta, ma non tanto dai mosfet attaccati all’involucro: è il solenoide toroidale che ha raggiunto una temperatura inverosimile, tanto da fondere la guaina di un paio di fili che gli passano accanto.. e da far “bombare”, e probabilmente “sfiatare”, un vicino condensatore.

Che rottura, in sostanza sono di nuovo a piedi!!! 😦

Ho ordinato due nuovi CB alla ZEM, chissà quanto costano, mi pare che l’anno scorso costassero 60 euro l’uno… Però dovroò costruire un circuito di controllo della temperatura, non si può mica continuare così!

C’e’ di buono che non devo andarmeli a prendere a Genzano o farmeli spedire, perchè finamente la ZEM ha aperto un concessionario a Roma, “EcoItalMotor“, che rimarca i sui scooter appunto come “EcoITalMotor”.

Per il momento il sito è tremendamente scarno, speriamo che migliori… Su Facebook non è molto meglio, ma almeno si vedono gli ZEM, qui chiamati G-eco 50 (geco???) e G-eco 150: a quanto pare vendono lo Star 45 col limitatore a 45 all’ora, poverino… Invece il “150” dello Smash 54 mi suona strano, chissà se lo vendono come 150cc equivalente, cioè adatto ad andare i autostrada?!?

EcoItalMotor si trova tra Via Cavour e la Stazione Termini, in via Voghera, 49.

Ho scoperto poi anche BNR-Energia, un altro rivenditore a Roma che, mi dicono al telefono, a breve venderà, oltre a Bertini e Etropolis, anche gli ZEM, sempre chiamati G-Eco, anche se ancora sul sito non risulta.

BNR-Energia sta invece in Via Costabella, 30 (Zona Flaminio, a 1 km dalla Metro A “Lepanto”).

 

7 Risposte

Subscribe to comments with RSS.

  1. GianniTurbo said, on 22 dicembre 2012 at 17:40

    Perché non li prendi da bms bmsbattery? A me sono arrivati in una decina di giorni, lo stesso dove lo ha preso ccriss, esteticamente uguali a quelli di lipotech…

    • jumpjack said, on 22 dicembre 2012 at 17:48

      Le mie batterie non sono Lipotech, sono Xinsilu (?)

  2. GianniTurbo said, on 22 dicembre 2012 at 17:43

    Ps, ma se si sono bruciati tutti e due, non ci sarà un guasto nel bms della batteria? Era sempre sulla stessa batteria quando si sono bruciati?

    • jumpjack said, on 22 dicembre 2012 at 17:49

      Eh mannaggia, che ne so… 😦 Il secondo l’ho usato su tutte e tre le batterie…

  3. leomignemi said, on 23 dicembre 2012 at 22:09

    Anche a me è successa la stessa cosa. Nel giro di una settimana me ne sono saltati due.. e il problema è che qui a Milano non sono disponibili subito: l’unico concessionario che c’è li ordina da Roma!! ?.. vabbe’, auguriiii!!!

    • jumpjack said, on 23 dicembre 2012 at 23:38

      Bisogna riuscire a capire da cosa dipende mannaggia!
      E soprattutto mettere un termostato!

    • jumpjack said, on 24 dicembre 2012 at 0:46

      Comunque almeno ho scoperto una cosa: non dipende da sbalzi di tensione! Quindi l’UPS che avevo messo a monte dei CB non serve a niente.
      Però è anche vero che da un mese non potevo più tenere entrambi i CB collegati contemporaneamente all’UPS, perchè “andava in errore”, emettendo un bip ripetuto… che però non sono riuscito a decodificare (sovraccarico? cortocircuito? batteria scarica no perchè lo faceva anche con batteria nuova appena comprata apposta).

      BOH???

      Ma a te cosa si rompeva, il fusibile? O si arrostiva tutto?


Puoi inserire un commento qui sotto; diventerà visibile dopo la moderazione dell'amministratore