Analisi di lampadina led a filamento
L’anno scorso ho comprato una di queste nuovissime lampadine LED a filamento:
La lampadina è marcata:
- LIFE
- 32.920351C 4.4W 40mA
- 220-240V 50 Hz
- 3000K 450lm 97
Non ricordo assolutamente dove l’ho comprata, però ho trovato questo link.
Purtroppo si è già bruciata…. così ho deciso di vivisezionarla per SE e QUALE circuito ci può mai essere nel pochissimo spazio dell’impanatura.
Dopo un po’ di frullino…
e un po’ di lavorio di pinze, ecco il risultato: c’è davvero un minuscolo circuito che riesce, in così poco spazio, a convertire 220V alternati in “pochi” (?) volt continui!
I componenti che ho individuato sono:
- Un ponte raddrizzatore MB6S, a quanto pare piuttosto comune nelle lampade LED
- Un driver a corrente costante SM2082B
- Un condensatore da 400V/4.7uF
- Una “grossa” resistenza, forse da 1/4 o 1/2W (in realtà l’intero circuio è grosso quanto la punta di un dito)
- 3 resistenze a montaggio superficiale, quindi a bassissima potenza
Pare che sia un circuito di pessima qualità…
Il datasheet del SM2082B suggerisce questo schema:
2 comments