Ecco “Displog”, il DISPlay che LOGga!
Una volta domato il bastardo Ardulog, crearci nuove applicazioni è solo questione di fantasia!
Ecco quindi nascere DISPLOG, il primo display con logger incorporato, o logger con display incorporato, fate vobis:
La faccenda è molto semplice: il display grafico/alfanumerico 3110/5110 (aka Philips PCD8544) può essere pilotato tramite 5 soli pin (addirittura 4 in casi particolari), e su Ardulog ci sono 4 pin analogici disponibili (A1, A3, A4 e A5), più RX e TX (D0 e D1); quindi si tratta solo di giocherellare un po’ con le impostazioni di un banale sorgente di esempio sul playground, fare 5 saldature, ed ecco ottenuto un display che supporta le micro SD card!
Tutto quello che cè da fare è modificare le prime linee di codice in questo modo:
#define PIN_SCE 0
#define PIN_RESET 1
#define PIN_DC A3
#define PIN_SDIN A4
#define PIN_SCLK A5
Manca un PIN libero per accendere la retroilluminazione, ma Hobbytronics ha previdentemente predisposto due piazzole libere vicino ai due LED, quindi si può facilmente utilizzare il pin 5 o 13 per comandare la retroilluminazione.
Il pin analogico A1 rimane disponibile per collegare un qualunque sensore analogico.
leave a comment