Macchina del tempo di Herbert George Wells stampata in 3d – modello acquistabile online
Ho realizzato questo modello diversi mesi fa; mi è costato lunghe fatiche e ore di modellazione e correzioni con sketchup, partendo da un semplice modello già presente sulla 3d Google Warehouse non pensato per la stampa 3d, ma solo per la visualizzazione a schermo.
Riuscire a tappare tutti i buchi e buchini, a eliminare tutte le superfici impossibili, i lati invertiti e le intersezioni sbagliate è stato un lavoraccio… ma ora ho sullo scaffale della mia libreria un simpatico modellino di 10 cm della macchina del tempo di Orson Welles!
E adesso è anche ordinabile/stampabile da chiunque:
Want to get a set?
Purtroppo tutti i pezzi insieme, benche minimzzati e “svuotati” il più possibile per ridurre i costi, costano complessivamente circa 50 euro!
Ma è roba da collezionisti…
Qui ci sono i restanti oggetti del mio negozio online, tra cui anche alcuni oggetti attualmente in test di stampa (i vari supporto per cellulari e macchine fotografiche), che, se funzioneranno, presenterò al Maker Faire di Ottobre a Roma:
https://www.shapeways.com/shops/jumpjack
Il pezzo forte è il “supporto per selfie per iPhone” (o qualunque altro cellulare spesso fino a 10 mm):
https://www.shapeways.com/model/1919550/iphone-and-smartphone-holder-for-selfie.html?li=aeTabs
Per soli 5 euro potere accaparrarvi questo minuscolo e geniale maccanismo :-), che una volta chiuso sta comodamente nel portachiavi (c’è anche un buco apposito per infilarci un moschettone o un anello), mentre aperto dà al cellulare la stabilità necessaria per stare in piedi o o orizzontale, volendo anche con una certa inclinazione (quanto basta per inquadrarvi la faccia invece dei piedi se lo poggiate a terra…).
Non è pensato come supporto per utilizzare continuativamente il cell, perchè non è abbastanza stabile ed equilibrato per sostenere pressioni ripetute sullo schermo, ma può reggere tranquillamente la singola pressione del pulsante di scatto.
Tra una decina di giorni mi arriverà a casa e potrò verificare se la mia “teoria progettuale” è effettivamente fisicamente realizzabile e funzionante! 🙂
Ciao, sarei interessato ad acquistare il modellino della macchina del tempo, se è ancora disponibile. Il costo?
Contattami per email all’indirizzo vincammalleri@gmail.com
Il mio modello non è esattamente come quello della foto, ma interamente bianco con la balaustra grigia, poi va colorato a mano.
Qui ci sono tutti i pezzi da stampare, tranne la base d’appoggio, che stampata costerebbe una trentina di euro, mentre si può costruire facilmente a mano con 2 euro di legno di balsa:
https://www.shapeways.com/search?q=Macchina+del+tempo&type=
I soli pezzi senza assemblaggio, come vede, costerebbero una settantina di euro, ma rispetto a quando ho preparato quei file ho imparato qualche trucchetto per ridurre il prezzo, forse potrei scendere a 50 euro. Se le interessa faccio una prova e le dico il prezzo esatto.
Questo è l’aspetto del mio modello attuale, lasciato allo stato grezzo:


Immagine grande: