La metropolitana parlante
Correva l’anno 1999: ero studente universitario, ed ogni giorno mi accalcavo con 3.000 altre persone nella metropolitana, “scavando” tra la folla ad ogni fermata per riuscire a distinguere se ero arrivato alla mia o no.
Di lì a meno di un anno ci sarebbe stato il Giubileo del 2000, e sarebbero arrivate a Roma migliaia e migliaia di persone, del tutto ignare dei nomi delle fermate della Metro; così pensai: “non sarebbe utile se, invece di dover scavare tra la gente per riuscire a guardare dal finestrino, una voce registrata ti dicesse a quale fermata sei, qual è la prossima, e, soprattutto, da che parte si scende alla prossima fermata?”
Sì, perchè la metro di Roma è geniale (non so le altre città): non si scende sempre dallo stesso lato del treno, a volte si scende a destra, a volte a sinistra, senza una logica preordinata. Quando il vagone è pieno come un uovo questo è un problema, perchè per prepararsi per scendere “alla prossima” bisogna… scavarsi un tunnel tra la folla nella direzione della porta giusta! E se quando arrivi in fermata, ti accorgi di aver sbagliato porta, difficilmente riesci a raggiungere quella giusta prima che il treno riparta!
Tutto questo potrebbe essere evitato dalla “voce guida”. “Progettai” anche esattamente cosa doveva dire: “Prossima fermata XXXX, uscita lato XXX”. Sarebbe stato fondamentale che la parola sinistro o destro fosse pronunciata alla fine della frase, per restare impressa anche a chi ascoltava soprappensiero leggendo il giornale. Pensai anche alla formulazione inglese, “Next stop XXXX; exit on the XXXX”, anche qui con right/left alla fine.
Decisi che era un’idea così buona da poterla sottoporre al Comitato per il Giubileo, così gli scrissi una lettera (cartacea; all’epoca, internet era ai primordi).
Per il Giubileo, niente da fare. Mi sembra che abbiano “implementato” la cosa nel 2003 o 2004. Ma di dire “SINISTRO/DESTRO” alla fine… è “concesso” solo agli italiani; per gli inglesi, si usa ancora la frase “right/left side exit”.
Vabbe’, non si puo’ avere tutto….
JJ, ma non c’è questa cosa? Mi pare funzioni? tempo fa andai per quel di Anangnina e…parlava!!
Certo che funziona, ADESSO. Ma io ho avuto l’idea nel ’99. 😉
E poi comunque ancora funziona male: ad ogni fermata cambia la struttura della frase…
[…] La metropolitana parlante […]